Articoli archiviati pubblicati:
fi2014Journée pédagogique nationale pour professeurs de langue française
Lend en collaboration avec l'Institut Français Italia
Langues et travail
Le français dans un curriculum plurilingue
Nella pagina Documenti e foto dell'evento
 
 
 
 
 
Journée pédagogique nationale pour les professeurs de français
Firenze, 5 dicembre 2014
 
Il 5 dicembre a Firenze, nei locali dell’Institut Français in Piazza Ognissanti, Lend, con la collaborazione dell’Institut Français Italia, ha organizzato una giornata pedagogica nazionale per gli insegnanti di lingua francese, che ha visto la partecipazione di numerosi colleghi provenienti da varie regioni d’Italia.
I lavori sono iniziati con un saluto di Isabelle Mallez, direttrice dell’Institut Français di Firenze e Console Onorario di Francia a Firenze, e di Florence Bonnand,attachée de Coopération pour le Français. Ha introdotto i lavori la vice-presidente LEND, Edvige Costanzo.
La prima relazione ” La langue française, porte ouverte sur le monde du travail”,è stata tenuta da Odile Challe, ricercatrice e linguista molto attenta al mondo dell’impresa, dei media e delle telecomunicazioni;la relatrice ha fornito dati interessanti per quel che riguarda la futura importanza geopolitica dello spazio francofono che avrà ricadute evidenti sul mercato del lavoro da cui la considerazione che l’apprendimento della lingua francese è di grande utilità nel mondo del lavoro..
La seconda relazione “Comment préparer ses élèves à travailler en français grâce au numérique?˝, tenuta da Jerome Rambert ha riaffermando l’importanza dello spazio francofono per il mercato del lavoro ribadendo, per quanto riguarda l’insegnamento, la necessità di utilizzare i documenti autentici come strumenti di lavoro e la didattica del progetto evocata dall’”Approccio rivolto all’Azione” come metodologia da privilegiare. In funzione di questo approccio, ha mostrato una serie di siti Internet che permettono all’insegnante, in modo totalmente gratuito, di disporre di test di orientamento, piattaforme di autoformazione (MOOC), documenti per indagare la dimensione interculturale, esempi di certificazione.
Alle relazioni si sono aggiunti i tre laboratori, tenuti da tre “lendine DOC”:
  • Entre émotion et traduction: un nez pour un travail”, a cura di Anna Abbatiello e Emilia Surmonte (LEND Salerno),

  • Dynamiser sa formation: un stage de formation aux média”, a cura di Alessandra Isoppo (LEND La Spezia),

  • “Le Français en alternance”, a cura di Antonella Cambria (LEND Roma).

Gli insegnanti presenti hanno partecipato con interesse dimostrando, ancora una volta, il loro gradimento per questo tipo di iniziativa che LEND propone regolarmente già da cinque anni riuscendo a individuare tematiche sempre rispondenti alle esigenze del mondo della scuola.(Nelle foto: le conduttrici dei tre atelier al lavoro ).
 
Paola Bertocchini , Edvige Costanzo 
 
Documenti e foto:
 
 
***
 
 
Journée pédagogique nationale pour professeurs de langue française
Lend en collaboration avec l'Institut Français Italia
Langues et travail
Le français dans un curriculum plurilingue
Vendredi le 5 décembre 2014
Institut Français de Florence
Piazza Ognissanti 2, 50123 Firenze