Lingue per un cuore europeo 
Torino: 28/30 ottobre 2011 
Costruzione di un'identità plurilingue e pluriculturale dell'Europa nel mondo.
 
Temi:
"Il cervello, il cuore e le lingue   
Più lingue nella società e più lingue a scuola: scenari curricolari  
Storie di uomini e donne, storie di minoranze"
 
Presentazione:
 
Nel 2011 celebriamo i 150 anni dell'Unità d'Italia. LEND festeggia i suoi primi 40 anni.
Il nostro seminario nazionale "LINGUE PER UN CUORE EUROPEO" che si svolge a Torino dal 28 al 30 ottobre 2011 ha l'ambizione di tenere insieme queste due importanti celebrazioni. Al centro delle nostre riflessioni e del nostro fare festa abbiamo messo il tema della costruzione di identità anche attraverso una lingua nazionale o, meglio, il tema non di una singola identità nazionale, ma di una identità comune e plurima: plurilingue, pluriculturale, aperta anche oltre i suoi confini. 
Quali lingue, quali canoni culturali nelle scuole europee? Chi sono e come pensano, sentono e comunicano allieve e allievi delle scuole europee? Quale educazione linguistica, per quale cittadinanza europea e del mondo? A 150 anni dall’Unità d’Italia e a 40 dalla sua fondazione LEND - lingua e nuova didattica se lo domanda a Torino, dal 28 al 30 ottobre 2011.
Hanno già confermato la loro presenza: Piercesare RIVOLTELLA, Cristina MEINI, Peeter MEHISTO, Diane HICKS, Michel CANDELIER, Uwe MOHR, Monica BARNI, Christian TREMBLAY...
La relazione di chiusura del seminario sarà di GUSTAVO ZAGREBELSKY
 
  1. Presentazione - En
  2. Presentazione - Fr
  3. Programma
  4. Relatori
  5. Laboratori
Inizio Pagina