L’inglesorum impera senza freni, si diffonde senza cordoni sanitari a limitarlo e senza lavaggio frequente delle laringi anglofile che ne infilano una dietro l’altra: dalla pronuncia inglese di un termine latino di chi è al vertice della Farnesina a frasi come “c’è un rumors, ma attendiamo di verificarlo” pronunciando bene la “s”, alle droplets, perché dire goccioline pare poco sofisticato!
Presentazione n 1 -2020
C’è un filo rosso che lega alcuni articoli di questo numero: è l’attenzione particolare all’interazione che troviamo negli scambi tra docente e studenti in lezioni di CLIL, tra alunni stranieri in classe di italiano L2, nelle implicazioni didattiche di reazione all’errore, nelle azioni didattiche del parlato.
Presentazione lend n 4- 2019
Dove va la didattica delle lingue? Questa è la domanda posta dal Seminario nazionale Lend del mese scorso e il lettore potrà trovare alcune risposte nei contributi e nelle esperienze raccolte in questo numero.
Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online