Il gruppo locale LEND di Cagliari ha pensato di creare un calendario che potesse ricordarci mese per mese i vari impegni del gruppo, le date dei webinar e il link alle iscrizioni.
La morte dello studente di Udine è una vergogna, non solo per l’evento in sé, ma anche per le parole usate dai commentatori: sono intervenuti politici e sindacalisti commentando la tragedia con le solite parole per gli incidenti sul lavoro cui poi non segue nulla tranne altre morti sul lavoro, seguite da altre sdegnate dichiarazioni di intenti: si leggono frasi come “subito soccorso dai colleghi”.
Spiace dire “l’avevamo detto”, ma purtroppo questa rubrica ha avuto ragione su molte cose, dallo sciagurato elogio della DAD alle mascherine FFP2 che adesso saranno obbligatorie per docenti e studenti in aula.
Nel Paese della meritocrazia brandita come un manganello per malmenare i figli di nessuno, succede che per mesi e mesi si celebri una soubrette a reti unificate e non ci sia nessun programma di approfondimento in prima serata su Theodorakis e Strada, né tanto meno insistiti e frequenti richiami a questi ultimi in spettacoli di arte varia.
Dimenticatevi, qualora vi venisse in mente, di imitare nella prassi didattica quotidiana, il celeberrimo insegnante interpretato da Robin Williams ne “L’Attimo fuggente” in cui scende dalla cattedra, va in mezzo agli studenti dicendo loro di avvicinarsi per spiegare che non scriviamo e leggiamo
Questo numero monografico presenta le attività di ricerca e didattica dell’Istituto di linguistica applicata di Eurac Research. Pur provenendo da una realtà circoscritta alla provincia di Bolzano, gli articoli che hanno per tema il plurilinguismo sono applicabili a tutta la realtà scolastica e ogni docente potrà trovare utili spunti e idee per il proprio insegnamento.
Se si girasse un sequel del film L’attimo fuggente, l’insegnante e gli alunni anziché salire sui banchi, getterebbero fuori dalla finestra i PC, dato che ormai è una specie di protesi.
Riservato ai docenti di Francese soci Lend
Dans le cadre de la convention du partenariat entre Francophonia et LEND et dans l'objectif de promouvoir le français comme langue d'apprentissage, de culture et de valeurs, Francophonia est ravi d'accorder à son partenaire
Abbiamo 148 visitatori e nessun utente online