Presentazione n 1 -2020
C’è un filo rosso che lega alcuni articoli di questo numero: è l’attenzione particolare all’interazione che troviamo negli scambi tra docente e studenti in lezioni di CLIL, tra alunni stranieri in classe di italiano L2, nelle implicazioni didattiche di reazione all’errore, nelle azioni didattiche del parlato.
Completa il numero un articolo sull’approccio learning oriented nella valutazione di un corso di perfezionamento della lingua inglese per il mondo del lavoro. Il punto sull’attualità propone una critica serrata sui concorsi appena pubblicati.
Buona lettura!